PARCO DELLA MAREMMA (GR)
|
Breve visita a Marina di Alberese, nel cuore del Parco Naturale Regionale della Maremma. Proprio nel periodo immediatamente successivo a quella operazione che nel gergo della campagna maremmana si chiama spocciatura, cioè l’azione dei butteri a cavallo che separa i vitelli dalle vacche per avviarli allo svezzamento. Trovo tutto il bestiame giovane racchiuso in un piccolo recinto a lato della strada che conduce a Marina di Alberese, all’interno di un più ampio spazio dove sono radunate le madri, le vacche maremmane. I forti muggii che si alzano da una parte e dall’altra della palizzata, rompono il profondo silenzio di quei luoghi. Come natura vuole, sia le madri che i piccoli soffrono terribilmente la separazione. Alle “chiamate” dei vitelli spaventati, arrivano le “risposte” delle madri come tentativo di tranquillizzarli. Probabilmente a breve le strade andranno a dividersi per sempre.
|
(© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA
|